Sono vittime due volte: la madre uccisa, il padre in carcere.
Sono gli orfani di femminicidio.
Finalmente lo scorso 21 dicembre il Senato ha approvato il disegno di legge che li aiuta.
É stato redatto dalla deputata Maria Busia :” L’ho scritta pensando a Vanessa Mele, una bambina che a sei anni ha visto uccisa la madre, non solo, la legge aveva assegnato al padre la pensione della donna uccisa, unico sostentamento della piccola.”
La legge prevede il gratuito patrocinio per i figli , il sequestro dei beni dell’uxoricida ed il loro trasferimento ai figli al termine del processo. Il colpevole perde la pensione di reversibilità. Anche l’ereditá spetta solo ai figli.