Category Archive Info Soci

Buon Natale per essere liberi

Carissimi Socie e Soci di sos KORAI,

con gioia mi rapporto a Voi alla vigilia del Natale che segna la storia del mondo.

Credo di non sbagliare pensando a tutti noi vorticosamente travolti dalla vita che, pian pianino e con i piedi fasciati, ha assunto sempre più ritmi vorticosi.

Non c’ é mai tempo e la fretta troppo spesso ci allontana da noi stessi. La cultura del consumismo é diffusa e rischiamo di soccombere alla superficialità che appare come l’unica difesa, l’unica ancora contro il peggio.

É lo stato della stragrande maggioranza degli umani e bisogna riorganizzare le nostre esistenze o abbracciare la rivoluzione.

É difficile ribellarsi perchè temiamo che il sistema ci stritoli e allora occorre trovare, in questa grande bolgia, anche un pò di spazio per parlare con noi stessi e prenderci cura di quella dimensione intima che é l’essenza della Persona.

Noi che siamo uniti dalla voglia di Servizio forse potremmo riuscirci e forse potremmo anche diffondere un s.o.s. Umanità.

È questa la riflessione che il Bambinello mi ispira in una vigilia che vivo col cuore colmo di felicità e gratificazione e pur di consapevolezza del rischio che ci accompagna.

Sono certa che il futuro riserverà gioia a tutti noi che, nel segno della vicinanza agli altri, abbiamo trovato la bussola che indica infallibilmente la giusta rotta.

Mancano poche ore alla Sua nascita e noi che siamo vicini alla Donna stringiamoci a Maria per condividere con Lei la gioia della Maternità fatale e chiederle di illuminarci nel percorso complicato che abbiamo voluto imboccare con la nostra sos KORAI.

Abbiamo condiviso una scelta difficile, che Lei e il Suo Santo Figliolo ci diano la forza di onorarla. Carissime e carissimi Amici, ancora grazie di aver raccolto la mia idea moltiplicandola col vostro lavoro, col vostro cuore e con la vostra mente, continuiamo ad operare con la certezza della bontà della nostra decisione.

Che il Bambinello aiuti l’Umanità ad orientarsi verso il Bene, prenda per mano ognuno di noi e parli al nostro intimo per poter continuare ad essere Creature veramente libere.

Buon Natale ed un felicissimo 2019

La Presidente di sos KORAI

Auguri ad sos KORAI nel suo primo anniversario

Non dimenticare che dare gioia dà anche gioia.

F. Nietzsche

Un anno di lavoro intenso è trascorso tra emozioni e impegni.

sos KORAI oggi è più forte ed è riconosciuta ufficialmente come ONLUS ma il percorso è solo all’ inizio.

Sono certa che continueremo con passione ed entusiasmo e qualche seme darà frutti.

Un grazie a tutti i Soci che mi hanno dato fiducia seguendo con me un progetto complesso e impegnativo.

Sognando insieme!

A distanza di circa dieci mesi dall’idea iniziale, dopo un intenso percorso operativo di sei mesi, diventa realtà il sogno di dar vita ad un’Associazione di Volontariato riconosciuta che tutela e valorizza la Donna contrastando la subcultura maschilista e la violenza.

A sognare insieme un gruppo di 60 volontari, di ambedue i generi, di ogni età e svariate competenze che si impegna nella luce dell’articolo tre della Costituzione puntando al rinnovamento dell’educazione affettiva per rendere concreti la Parità di Genere e i principi della Giustizia Sociale.

 Giunge il primo di agosto il Decreto della Regione Calabria che riconosce a sos KORAI, questo il nome scelto, le connotazioni richieste per essere iscritta nel apposito Registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato alla sezione Socio-Educativo-Culturale ed é grande la soddisfazione di tutti i soci per il riconoscimento che consolida l’identità della loro creatura.

“Sono tantissime le associazioni che nascono nel nostro territorio e si impegnano per un ideale con successo e col piacere di condividere e di lavorare tra amici, ma a noi questo non bastava, il nostro desiderio” dichiara la Presidente Beatrice Lento “era quello di essere riconosciuti ufficialmente nell’ambito del Terzo Settore come Organizzazione che opera secondo gli autentici principi del Volontariato diventando così una Onlus.

 Non é stata facile questa scelta nè questo percorso perché le regole, che sono importantissime, comportano l’aderenza a principi e modalità rigorosi ed esigenti, ma solo così si ha quella garanzia di coerenza che noi desideravamo. Essere una Onlus, un’Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale, oltre ai vantaggi delle agevolazioni e di specifici diritti, comporta il riconoscimento della finalità esclusiva di solidarietá in un settore di rilevante interesse sociale: é questo il plusvalore che ricercavamo. Il Decreto Regionale che sostiene il nostro nuovo status é per noi motivo d’orgoglio, rafforza e qualifica la nostra identità e ci sprona a proseguire con sempre maggiore impegno”

Tantissime le attività svolte nei sei mesi di attività da sos KORAI, particolarmente cogenti i numerosi interventi formativi con i giovani, considerata la sua finalità di contrasto alla subcultura maschilista e alla violenza sulle donne attraverso l’educazione affettiva. “Ancora oggi” precisa la presidente 

 Lento “i pregiudizi di genere e gli stereotipi di ruolo sono diffusissimi e siamo soprattutto noi donne, in quanto principali educatrici, a perpetuarli inconsapevolmente, intervenire in questo settore è la leva strategica del rinnovamento relazionale che auspichiamo. Molto coinvolgente anche AGÁPE, il nostro primo Quaderno dell’8 Marzo, che raccoglie tante affascinanti storie di donne legate alla Calabria, ed il Blog soskorai.it , che conquista migliaia di visualizzazioni” 

Il cammino di sos KORAI è sicuramente in salita e costellato di enormi ostacoli se pensiamo ai femminicidi e alle molestie che si susseguono senza sosta come pure alle discriminazioni in campo professionale e nel settore della politica ai danni del genere femminile e alla carenza in genere della giustizia sociale ma se la sfida é ardua è anche alta la volontà di vincere la partita con l’impegno educativo che da sempre è l’arma vincente. 

“La nostra passione è forte ed ora che il sogno si é trasformato in realtà faremo di tutto per raggiungere la nostra ambiziosa meta, traguardo indispensabile per costruire una società sana, civile e avanzata. L’attività di questi mesi é stata intensa ma fruttuosa e gratificante” aggiunge la presidente Lento” e mi piace evidenziare la presenza di tanti Amici di sos KORAI che ci hanno affiancato e aiutato con convinta determinazione, anche a loro il nostro grazie e l’augurio di proseguire assieme questa splendida avventura. Il nostro tempo é complicato ma il bene c’é e alla fine sconfiggerà ogni fantasma di morte, lo strumento più efficace è il Servizio che dando senso alle azioni allontana le angosce che incombono sull’umanità.

 Auguri ancora ad sos KORAI: che possa proseguire con sempre maggiore coesione e amore il suo percorso di civiltà”

La Presidente di sos KORAI

Beatrice Lento

Tropea 4 agosto 2018

Assemblea Ordinaria dei Soci: a domani!

Tropea 27 Aprile 2018

Ai Soci di sos KORAI

Oggetto: convocazione Assemblea Soci

L’ Assemblea è convocata per mercoledì 9 maggio p.v. alle ore 17.00 nel Laboratorio Mnemosyne del Liceo Classico di Tropea, col seguente odg

-Resoconto delle attivitá svolte

-Resoconto finanziario

-Programmazione nuovi interventi operativi, proposte dei Soci

Raccomandando la puntualità porgo cordiali saluti e ringrazio dell’ospitalità il Dirigente Scolastico dell’Istituto Superiore Prof. Nicolantonio Cutuli.

Cordiali saluti

La Presidente

Beatrice Lento

Prego la Segretaria Marilena Carone di diramare la convocazione per mail e la ringrazio della collaborazione

Il nostro Logo

Eccolo il nostro Logo: Le donne che corrono sulla spiaggia di Pablo Picasso e ” Il cuore in libertà” di Emily Dickinson

No rack can torture me- /my soul – at Liberty- (Per me non c’è tortura/ho il cuore in libertà)

Ringrazio l’Amico Manuel Romano che ha tradotto graficamente i nostri spunti artistici e le nostre emozioni.

Ancora insieme

Oggi Direttivo sos KORAI!

Soci D’Onore

Sono Soci d’Onore di sos KORAI

Amalia Cecilia Bruni, neurologa, grande studiosa dell’Alzheimer, responsabile del Centro Regionale di Neurogenetica .

Gianni Buquicchio, presidente della Commissione Venezia, organo consultivo del Consiglio d’Europa.

Domenico Romano Carratelli, parlamentare, custode del prezioso Codice Romano Carratelli.

Maud De Boer, vice segretario generale del Consiglio d’Europa.

Luigi Giffone, archi star, guru dello Space Planning.

Edoardo Martinelli, Allievo di Don Lorenzo Milani.

Luigia Lupidi Panarello,  poetessa.

Gerardo Sacco, artista dell’oro.

Menicacci Stefano, parlamentare, illustre penalista, scrittore.

Angela Crudo, musicista.

Un brindisi per le cariche 2018

Il Direttivo di sos KORAI ha assegnato le cariche sociali per il prossimo triennio.

Presidente: Beatrice Lento

Vicepresidente: Maria Domenica Ruffa

Segretario: Marilena Carone coadiuvata da Dario Godano.

Tesoriere: Ortenzia Calió

Un brindisi non poteva mancare: auguri!

Natale 2017… Il nostro primo!

Cari Amici e Amiche Soci di sos KORAI, la nostra avventura é appena avviata ed il Natale alle porte mi invita ad accostarmi a Voi, lo faccio con gioia e trepidazione perché avverto che l’ associazione a cui abbiamo dato vita é ancora fragile e bisognosa di cure perchè cresca forte e decisa e doni i frutti di cui tutti abbiamo urgente bisogno. 

Ecco perché il mio augurio più intenso guarda alla qualità della nostra relazione appena nata che, se coerente all’idea che l’anima, potrà dare molto ad ognuno di noi prima che agli altri e alla Comunità nel suo insieme.

La mia speranza è che sia per tutti assolutamente sincera e gratuita. É un orizzonte a cui tendere con coerenza e tanta forza perché é difficile liberarsi dal bisogno del riconoscimento e del contraccambio ma se non ci affranchiamo da questo fardello correremo il rischio di allontanarci dall’amore vero, fresco, pulito e disinteressato.

Voglio pensare a noi come a un gruppo di amici più che come a una squadra di lavoro e sono certa che col tempo ci sará sempre più convergenza di sentimenti, pensieri e aspirazioni. 

Guardo ad sos KORAI come a un sogno che diventa realtà grazie alla passione, alla determinazione e alla scelta di campo che, unendoci, ci aiuta a superare ostacoli e fatica. 

Il Natale può darci forza perché la gratificazione che nasce dal servizio con cui vogliamo donarci ci unisce al Bambinello Santo, ricordiamo che alla domanda ” Con Chi?” Lui rispose “Con me!” e al “Come?” ha precisato ” Amandovi gli uni gli altri così come ci ha amati il Padre nostro”.

Il nostro ideale di pace e di rispetto della Persona va nella direzione di Betlemne ed il Servizio apre i nostri animi alla gioia. Perseveriamo con costanza ed energia e le nostre vite si riempiranno di senso. 

Il nostro tempo é gravato da fantasmi di morte ma il bene continua a esercitare il suo irresistibile fascino, noi lo abbiamo colto e donandoci agli altri saremo felici. 

É questo il valore del Natale del figlio di Dio e della Donna, spalanchiamogli le porte della stalla del nostro cuore e non ci pentiremo.

Buon Natale!

La Presidente Beatrice Lento

Tropea Natale 2017… Il nostro primo!

Eccoci al primo evento

Spero Vi piaccia!

Ce la metteremo tutta per lanciare messaggi significativi…a sabato 25 novembre Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne.