Lotus birth
É una pratica che prevede il distacco naturale del cordone ombellicare dopo alcuni giorni dal parto senza che venga reciso. Assieme al cordone viene mantenuta accanto al neonato la placenta, in una busta o in una bacinella cosparsa con sale grosso per accelerare l’essiccamento.
La Societá Italiana di Neonatologia sconsiglia tutto questo per ragioni di salute e legali. In effetti c’è il rischio di infezioni mortali, le linee guida ministeriali non prevedono questo modus operandi ed infine non é stato accertato alcun tipo di beneficio.
La voglia di naturalità induce anche a rinunciare alla medicalizzazione con il rischio, inerente il parto a domicilio, di non riuscire ad intervenire tempestivamente in caso di complicanze.
Il diritto alla serena realizzazione di questo importante evento é sicuramente reale ecco perché occorre accelerare la messa in atto diffusa di tutti gli accorgimenti che consentono ai genitori di stare accanto al figlio neonato quali il rooming in, stare nella stessa stanza, lo skin to skin, il contatto del piccolo con la pelle della madre ed il family- room, che favorisce la presenza costante del padre, senza rinunciare al sostegno discreto ma incisivo e insostituibile di personale altamente qualificato.