
Notturna o solare?
Si tende a pensare che le donne usino la metá emotiva del cervello, la parte onirica, notturna, irrazionale, affascinante e intrigante.
Gli uomini, invece, il settore logico e razionale, la metà solare e apollinea legata al comando e al potere.
Rita Levi Montalcini ha chiarito che non é così, i due generi posseggono allo stesso modo le due attitudini e se per centinaia d’anni ai vertici di ogni campo sono arrivati solo gli uomini non é per il loro cervello ma per i condizionamenti culturali. Il maschio cacciatore, sempre in giro, guerriero e politico. La femmina fattrice. Sempre in casa a fare figli e ad accudire i malati, occupandosi anche dei morti.
Fortunatamente questo temp è finito…o, comunque, sta finendo.