
Porci con le ali
Ero certa che i miei genitori si sarebbero indignati e invece il successo aveva mondato tutto.
Lidia Ravera
Sono nata negli anni cinquanta, a Torino, e già questo è abbastanza grave. A sette anni, alla scuola elementare Manzoni, ho registrato il mio primo successo letterario. La maestra ha appeso il “pensierino” alla parete, in corridoio. Le bambine delle altre classi sono andate a leggerlo. Una quindicina d’anni dopo è arrivato “Porci con le ali” di cui tutti sanno tutto: due milioni e mezzo di copie vendute in 30 anni. Traduzioni estere, polemiche a non finire, etichette. Un successo non cercato, non goduto, male assorbito. Comunque ininfluente. Le sicurezze si formano prima, se si formano. Valeva di più il pensierino appeso al muro. Ma chi se lo ricorda. Scrivo da quando ho memoria, scrivo per mantenerla, la memoria, l’attenzione, qualcosa di vigile. Ho scritto per sorvegliare lo svolgimento della vita. La mia, quella degli altri. Sono stata, tutta la vita, soggetta ad una irrequietezza che mi spingeva a scrivere, ed incatenata alla mia roccia. Ho scritto 29 libri, per la maggior parte narrativa, una sessantina di sceneggiature. Ho scritto per il teatro, ho scritto canzoni…ho scritto addirittura un lbretto d’opera. E ho scritto migliaia di articoli per giornali e settimanali dal 1972, a Panorama (quello di Laberto Sechi) , sull’Unità (per 20 anni), su Io donna, su Donna Moderna… su Micromega, su Il Fatto Quotidiano. E da oggi qui, sull’Huffington Post. Poi, il 20 marzo scorso, alle 11 del mattino, è suonato il telefono. Era Nicola Zingaretti, che stavo seguendo con compiaciuto maternalismo (ecco qua uno di cui non sarò costretta a scrivere male). Mi ha detto: ho fatto una Giunta dove le donne sono 5 su 10. Ma forse 6 su 10. Bene, ho detto, che la metà del cielo ti benedica. Poi mi ha chiesto di essere io la sesta. Cioè di prendermi carico dell’Assessorato a me più congeniale, la cultura. La prima reazione è stata di sbalordimento. La seconda: un molto opportuno senso di inadeguatezza. A me gestire del denaro pubblico per il bene comune sembra una responsabilità enorme. Così ho detto: caro Zingaretti, tu sei matto. Ma poi, naturalmente, ho accettato. ( E lui mi regalato anche l’assessorato alle Politiche Giovanili). Adesso sto scrivendo il Piano Triennale di Indirizzo per le politiche culturali nella Regione Lazio. Una sfida entusiasmante. Sto cercando di non cambiare voce. A costo di stonare nel coro.
Lidia Ravera
Beatrice Lento
Laureata in Psicologia Clinica, Tropeana per nascita e vissuti, Milaniana convinta, ha diretto con passione, fino all'Agosto 2017, l’Istituto Superiore di Tropea. I suoi interessi prevalenti riguardano: psicodinamica, dimensione donna, giornalismo, intercultura, pari opportunità, disagio giovanile, cultura della legalità, bisogni educativi speciali.
Articoli recenti
Commenti recenti
Categorie
- avi
- computer
- Eventi
- exclusive,others
- full,others
- gui,tool
- Info Soci
- keygen,tool
- magnet,hq
- mpeg,free
- Normativa
- others
- others,hq
- programs,others
- Pubblicazioni
- Recensioni
- Riflessioni
- software
- software,install
- stolen
- stolen,1080p
- stuff,apps
- subs,divx
- tool
- tool,notes
- torrent,exclusive
- tpb,english
- utility,gui
- Video & Foto
Archivio Articoli
- Marzo 2025 (2)
- Febbraio 2025 (1)
- Gennaio 2025 (2)
- Novembre 2024 (1)
- Ottobre 2024 (2)
- Aprile 2024 (1)
- Febbraio 2024 (1)
- Gennaio 2024 (1)
- Novembre 2023 (2)
- Ottobre 2023 (2)
- Agosto 2023 (1)
- Aprile 2023 (2)
- Marzo 2023 (5)
- Febbraio 2023 (2)
- Gennaio 2023 (1)
- Dicembre 2022 (5)
- Novembre 2022 (12)
- Settembre 2022 (3)
- Luglio 2022 (2)
- Maggio 2022 (1)
- Aprile 2022 (4)
- Marzo 2022 (3)
- Febbraio 2022 (2)
- Gennaio 2022 (4)
- Novembre 2021 (10)
- Ottobre 2021 (1)
- Settembre 2021 (2)
- Agosto 2021 (9)
- Luglio 2021 (2)
- Giugno 2021 (1)
- Maggio 2021 (66)
- Aprile 2021 (126)
- Marzo 2021 (81)
- Febbraio 2021 (105)
- Gennaio 2021 (130)
- Dicembre 2020 (121)
- Novembre 2020 (121)
- Ottobre 2020 (119)
- Settembre 2020 (100)
- Agosto 2020 (9)
- Luglio 2020 (7)
- Giugno 2020 (11)
- Maggio 2020 (15)
- Aprile 2020 (11)
- Marzo 2020 (12)
- Febbraio 2020 (8)
- Gennaio 2020 (19)
- Dicembre 2019 (18)
- Novembre 2019 (17)
- Ottobre 2019 (20)
- Settembre 2019 (17)
- Agosto 2019 (16)
- Luglio 2019 (33)
- Giugno 2019 (21)
- Maggio 2019 (20)
- Aprile 2019 (37)
- Marzo 2019 (41)
- Febbraio 2019 (41)
- Gennaio 2019 (28)
- Dicembre 2018 (22)
- Novembre 2018 (39)
- Ottobre 2018 (43)
- Settembre 2018 (43)
- Agosto 2018 (45)
- Luglio 2018 (48)
- Giugno 2018 (61)
- Maggio 2018 (67)
- Aprile 2018 (51)
- Marzo 2018 (58)
- Febbraio 2018 (69)
- Gennaio 2018 (64)
- Dicembre 2017 (73)
- Novembre 2017 (110)