
Valentina Gualdoni, Lacrime di cristallo
#Distillandoessenzediumanitá sosKORAI&CAFFO
GRETA Quaderno dell’8 Marzo
“Luigia” di Luigia Lupidi Panarello
• La nostra Valentina Gualdoni ci offre un’altra immagine ricca di poesia, quella che rappresenta Luigia, caratterizzata da colori potenti che si fondono insieme. È molto bello accorgersi che i colori, in base alla loro mescolanza, riescono a sembrare una tinta pastello nel loro insieme mentre, presi uno alla volta, sono invece colori forti, accesi, solari e quasi violenti. Ce lo racconta anche Luigia in un breve passo del suo racconto, quando ci dice che “il bene e il male sono distinti pur essendo toni che formano ulteriori colori compatti”. Il dipinto ci mostra una figura di spalle, fuori dal suo reale contesto, fuori da quello che “dovrebbe essere il suo posto, incorniciato da un preciso bordo geometrico che Luigia ha superato. Da un’estremità all’altra, la figura reale si trova dall’altra parte, sull’altro lato, e sembra guardare la luna che anche Luigia guarda rivolgendosi a Pierpà. Ma un pezzo di lei è rimasto nel suo posticino incorniciato. Un pezzo della sua ombra o un pezzo della sua anima.
Viviana Mazzocca