
Medichesse
Le Donne sono state sempre brave e inclini a curare gli ammalati e nelle societá arcaiche la salute della famiglia era affidata a loro.
Le conoscenze mediche passavano da madri in figlie ed erano legate alla terra, alla luna, al mare, agli animali, alle erbe.
A differenza dei medici maschi si rifacevano a consuetudini empiriche e davano enorme peso all’empatia: la comprensione intima e spirituale del malato.
Tantissime le ricette di pozioni o unguenti a base di erbe considerate, per le loro proprietà officinali, magiche e miracolose: mandragora, canapa, stramonio, oppio, papavero, aconito, verbena…