Omaggio ad Antonietta Renda

Omaggio ad Antonietta Renda

Primo Maggio: omaggio ad Antonietta Renda che si batté per la Graduatoria Unica

“Allora per gli insegnanti elementari c’erano due graduatorie, una maschile ed una femminile. Per cui capitava che le donne, anche se avevano un punteggio elevato, potevano essere scavalcate dagli uomini ed andare a lavorare lontano, mentre gli uomini erano avvantaggiati…c’era questa discriminazione”
Nei primi anni sessanta Antonietta porta avanti la lotta assieme ad altre donne ma la più battagliera fu Lei anche perchè era la responsabile delle insegnanti dell’Udi.
Antonietta vinse riuscendo a far approvare i quattro articoli che davano la possibilitá a tutti gli insegnanti, uomini e donne, di entrare in ruolo senza discriminazioni.

Beatrice Lento

Laureata in Psicologia Clinica, Tropeana per nascita e vissuti, Milaniana convinta, ha diretto con passione, fino all'Agosto 2017, l’Istituto Superiore di Tropea. I suoi interessi prevalenti riguardano: psicodinamica, dimensione donna, giornalismo, intercultura, pari opportunità, disagio giovanile, cultura della legalità, bisogni educativi speciali.

Invia il messaggio