Potenza dell’abbraccio
Non sappiamo quanti anni ha l’abbraccio ma é certo che esprime una forma profonda di contatto fisico che promuove il benessere.
Insieme al bacio controlla lo stress e rafforza il sistema immunitario.
Alda Merini lo definisce come il posto in cui il tempo si ferma e non hai più età.
La pelle é un vero e proprio organo, il più sottile e il più esteso e svolge anche funzioni emotive e sociali. Possiede tante tipologie di recettori tra cui i meccanocettori che entrano in azione quando viene esercitata una pressione leggera e delicata come nel caso degli abbracci, cioè stimoli dalla forte valenza affettiva.
L’abbraccio stimola il rilascio di messaggeri chimici come l’ossitocina, definita l’ ormone del benessere, e quindi migliora il sistema immunitario prevenendo le infezioni.
Ha ragione allora Paulo Coehlo quando sostiene che abbracciando in maniera sincera guadagniamo un giorno di vita, facciamolo più spesso e saremo felici.
Concludo evidenziando che noi donne, saggiamente, tendiamo ad abbracciare gli altri molto più dei maschi e che l’afefobia é la paura di essere toccato e quindi abbracciato.