
Marinella Perroni: la teologa femminista
” Io sono diventata femminista all’interno del mio percorso di formazione come teologa!” dichiara Marinella e in tante lo hanno fatto tant’è che, nel 2003, é nato il coordinamento teologhe italiane.
I temi sul tavolo sono molti tra cui l’attacco alla struttura di potere che esclude le donne dal sacerdozio.
“In questa emergenza” sostiene la Perroni “abbiamo visto quante donne sono in prima fila come studiose, ricercatrici, operatrici sanitarie. Forse, prima o poi, la Chiesa Cattolica scoprirà che ,in prima fila, ci sono teologhe, docenti, operatrici pastorali, e si aprirà al futuro”
Un dato importante é l’incontro in programma il 19 settembre a Bologna su femminismo e fedi.

La Bandiera Blu: traguardo e partenza!

Concorso fotografico SCATTI D’AUTORE PER TROPEA IN FIORE
2° Concorso Fotografico SCATTI D’AUTORE PER TROPEA IN FIORE abbinato al Concorso “Finestre Balconi Vicoli Fioriti ANNA MARIA PICCIONI Città di Tropea”
Art 1. Puó partecipare chiunque ami la fotografia e Tropea, adulti e giovani, inclusi gli studenti.
Art 2. La foto che ritrae Tropea, con sviluppo in orizzontale e niente trucchi, di buona qualità tecnica per consentire l’ingrandimento, ha come tema “TROPEA RINASCE“
Art 3. Lo scatto può essere inoltrato da subito, e fino al 30 Giugno 2020, alle Coordinatrici del Concorso “Finestre Balconi Vicoli Fioriti Anna Maria Piccioni Cittá di Tropea” Beatrice Lento e Mariantonietta Pugliese, attraverso le loro mail beatricelento@gmail.com mariantonietta_pugliese@yahoo.it
La foto, valutata migliore dalla Giuria del Concorso “Finestre Balconi Vicoli Fioriti Anna Maria Piccioni Città di Tropea”, sará riprodotta nella gigantografia che pubblicizzerá la manifestazione finale di premiazione dei vincitori della kermesse floreale, le dieci foto più belle accompagneranno le composizioni floreali nel video che sará proiettato durante la cerimonia e saranno, poi, esposte a Palazzo Sant’Anna sede del Comune di Tropea.
Tropea 4 Maggio 2020
Le Coordinatrici
Beatrice Lento e Mariantonietta Pugliese

Moduli di partecipazione al Concorso Finestre Balconi Vicoli Fioriti Anna Maria Piccioni Città di Tropea
Modulo Categoria Privati
Modulo d’iscrizione al 13o Concorso Finestre Balconi e Vicoli Fioriti
Anna Maria Piccioni Città di Tropea Anno 2020
Il \La sottoscritto\a____________________________________________________________ Nato\a il _________________a___________________ prov.__________________________ Residente in Via\Piazza ________________________n._____________________________ Comune_______________________ C.a.p. _________________ prov._________________ Tel.________________________cell._______________________________________________________ e-mail_____________________________________________________________________
CHIEDE
di partecipare al concorso Balconi Fioriti 2020 del Comune di Tropea con l’allestimento del
o balcone
o davanzale
o particolare architettonico
o scala
o aiuola
o fioriere
o aiuola pubblica sita in via/piazza__________________________________________
DICHIARA
Di accettare integralmente tutti i contenuti del bando di concorso e il giudizio finale della giuria, di
avere preso visione dell’informativa art.13 d.lgs.196\2003 sulla privacy e di esprimere il proprio consenso per i trattamenti indicati e la diffusione dei dati per le finalità specificate. Inoltre il partecipante esonera l’organizzatore da ogni e qualsiasi responsabilità e\o obbligazione anche nei confronti dei terzi che dovesse derivare dalla partecipazione al concorso.
DATA _________________
FIRMA ________________
Modulo categoria attività commerciali/Albergatori e B&B
Modulo d’iscrizione al 13o Concorso Finestre Balconi e Vicoli Fioriti
Anna Maria Piccioni Città di Tropea Anno 2020
Il \La sottoscritto\a____________________________________________________________ Nato\a il _________________a___________________ prov.__________________________ Residente in Via\Piazza ________________________n._____________________________ Comune_______________________ C.a.p. _________________ prov._________________ Tel.________________________cell._______________________________________________________ e-mail_____________________________________________________________________
CHIEDE
di partecipare al concorso Balconi Fioriti 2020 del Comune di Tropea con l’allestimento del
o balcone
o davanzale
o particolare architettonico
o scala
o aiuola
o fioriere attività commerciale
o aiuola pubblica sita in via/piazza___________________________
Con la propria impresa denominata______________________________ sita in via______________________
DICHIARA
Di accettare integralmente tutti i contenuti del bando di concorso e il giudizio finale della giuria, di
avere preso visione dell’informativa art.13 d.lgs.196\2003 sulla privacy e di esprimere il proprio consenso per i trattamenti indicati e la diffusione dei dati per le finalità specificate. Inoltre il partecipante esonera l’organizzatore da ogni e qualsiasi responsabilità e\o obbligazione anche nei confronti dei terzi che dovesse derivare dalla partecipazione al concorso.
DATA _________________
FIRMA ________________

Concorso Finestre Balconi Vicoli Fioriti Anna Maria Piccioni Città di Tropea
13° concorso finestre balconi vicoli fioriti Anna Maria Piccioni Citta’ di Tropea 2020 edizione speciale dedicata alla Vergine di Romania
“Nei giorni orribili di peste o guerra quando con fremito tremò la terra in Te, o gran Vergine di Romania, trovò rifugio la patria mia”
P. Luigi Errico
Regolamento
Art. 1 Motivazione del concorso e Promotori
Realizzare quest’edizione speciale, nel corso della pandemia, è un bene per tutti, oseremmo dire un dovere civico. La cura della nostra Tropea la dobbiamo a noi stessi, a prescindere da ogni avversità, e l’evento è un segno di vitalità e speranza! Il Concorso nasce dal desiderio di rendere ancora più affascinante la nostra Città attraverso decori floreali a cura di privati e di attività commerciali, migliorando, così la qualità della vita e dell’ambiente urbano e coinvolgendo la Comunità attraverso la sensibilizzazione nei confronti del bello. L’iniziativa è promossa congiuntamente dal Comune, dalla Pro Loco, dall’Istituto di Istruzione Superiore, dalla Consulta delle Associazioni, dall’AssCom (Associazione Commercianti), dall’ As.Al.T (Associazione Albergatori), da OspitiAmo Tropea (Associazione B&B), e da sos KORAI Onlus.
Art.2 Obiettivi
potenziamento della coscienza ecologista e della cultura del bello
promozione della conoscenza della Cittá di Tropea e delle sue architetture anche recenti
esaltazione del decoro floreale quale elemento di mitigazione degli spazi
sviluppo del senso civico e di appartenenza alla Comunità
apprezzamento del verde, dei fiori e del loro linguaggio
Art.3 Destinatari e modalità di iscrizione/ partecipazione
La partecipazione al concorso, che prevede l’abbellimento a tema libero ed a proprie spese, è totalmente gratuita ed aperta a tutti i residenti, proprietari di immobili, responsabili di attività commerciali, albergatori e titolari di B&B nel Comune di Tropea. Nelle operazioni di decorazione floreale dovranno essere rispettati i Regolamenti Comunali vigenti. I partecipanti potranno abbellire con fiori e piante l’esterno visibile dei balconi e/o delle finestre e/o di altri particolari esterni e/o fioriere e/o aiuole pubbliche, tenendo conto dei criteri stabiliti nel presente bando. Il presente Regolamento e il modulo d’iscrizione sono disponibili sulle pagine Facebook di Pro loco, sos KORAI, AssCom, OspitiAmo, Associazione Albergatori As.Al.T, Consulta e sulla pagina web del Comune e dell’Istituto d’Istruzione Superiore. Il modulo, debitamente compilato, dovrà essere presentato all’indirizzo mail asscommtropea@gmail.com Successivamente all’iscrizione saranno consegnati appositi cartelli numerati che dovranno essere obbligatoriamente esposti sui balconi, sui davanzali o sulle strutture partecipanti al concorso. L’iscrizione dovrà essere effettuata nel periodo compreso tra il 15 Maggio ed il 12 Giugno 2020. Entro la data del 13 Giugno 2020 gli allestimenti floreali dovranno essere completati.
Art. 4 Selezione dei vincitori
La selezione dei vincitori sarà effettuata da una apposita Giuria che darà una valutazione mediante l’attribuzione di un punteggio ai parametri di seguito indicati 1. combinazione dei colori dei fiori 2. sana e rigogliosa crescita degli stessi 3. mantenimento durante tutto il periodo del concorso 4. originalità dei lavori 5. recupero ed abbellimento di strutture edilizie ed architettoniche tipiche 6. inserimento armonico nel contesto urbano paesaggistico
Art. 5 Composizione della Giuria
La Giuria é composta da dieci membri e precisamente da un rappresentante di ogni Promotore del Concorso, da un Esperto Floricoltore e da una Personalità Artistica
Art.6 Svolgimento delle operazioni di valutazione
La Giuria nominerà al suo interno un Presidente, definirà le modalità di attribuzione dei punteggi, secondo i parametri di valutazione di cui al precedente art. 4, e deciderà sull’esecuzione dei sopralluoghi, che potranno essere ripetuti nel tempo e dovranno rimanere rigorosamente riservati. Il voto del Presidente di Giuria prevarrà in caso di situazioni di parità.
Art. 7 Criteri di esclusione
Saranno esclusi dal concorso gli allestimenti iscritti dopo le ore 12,00 del giorno 12 Giugno 2020 e quelli realizzati con fiori finti (ad es: di carta, plastica e/o altri materiali)
Art. 8 Premiazione
La Premiazione dei vincitori avverrà con pubblica cerimonia che si terrà entro Luglio 2020. In tale occasione verranno proiettate le immagini degli allestimenti in concorso classificatisi nei primi dieci posti di ciascuna sezione. La consegna dei premi è subordinata alla presenza alla cerimonia. In caso di mancata partecipazione il premio non verrà corrisposto. La cerimonia si svolgerà nel rispetto delle regole vigenti a tutela della salute, dettate dalla pandemia da Covid 19, e verrà conseguentemente organizzata e pubblicizzata.
Art. 9 Premi Categoria Privati
1°classificato Buono per l’importo di € 200,00 per l’acquisto di bulbi, sementi e piante ornamentali
2°classificato Buono per l’importo di € 100,00 per l’acquisto di bulbi, sementi e piante ornamentali
3°classificato Buono per l’importo di € 50,00 per l’acquisto di bulbi, sementi e piante ornamentali
Categoria Attività Commerciali/Strutture Alberghiere B&B
1ºclassificato Buono per l’importo di € 200,00 per l’acquisto di bulbi, sementi e piante ornamentali
2ºclassificato Buono per l’importo di € 100,00 per l’acquisto di bulbi, sementi e piante ornamentali
3ºclassificato Buono per l’importo di € 50,00 per l’acquisto di bulbi, sementi e piante ornamentali Ad ogni vincitore sarà donata, inoltre una mattonella artistica ricordo.
Art. 10 Accettazione Regolamento
L’adesione comporterà l’accettazione, in modo incondizionato e senza alcuna riserva o eccezione, di tutte le norme contenute nel presente regolamento.
Le Coordinatrici del Concorso Beatrice Lento e Mariantonietta Pugliese

Al via il tredicesimo Concorso Finestre Balconi Vicoli Fioriti Anna Maria Piccioni Città di Tropea
Beatrice Lento

Endometriosi?…parliamonene!
#giornatamondialendometriosi Il 28 Marzo ricordiamo le tante donne che patiscono questa malattia ancor oggi gravata da pregiudizi e atteggiamenti misogini che limitano i progressi nelle cure e nei provvedimenti di tutela.
Tante donne non dichiarano la loro sofferenza, la nascondono come fosse una colpa perché, di fatto, c’è il rischio di essere discriminate, di essere considerate donne a metà, di serie B…come se le sofferenze, che potrebbero ostacolarle, fossero il frutto delle loro fantasie, fragilità, incapacità, minorità: donne limitate che non hanno capito che la donna, per suo stesso “destino”, deve soffrire e abituarsi a farlo in silenzio.
L’inciviltà di questo distorto convincimento é lapalissiana ed intollerabile!
Oggi, 28 Marzo, Giornata Mondiale per la sensibilizzazione sull’Endometriosi, rinnoviamo il nostro impegno in questa battaglia di conoscenza e coscienza per un mondo migliore!

Fai luce sull’ENDOMETRIOSI
l prossimo 28 Marzo si celebrerà la giornata mondiale dedicata all’Endometriosi, patologia al femminile, cronica e invalidante, inserita nell’elenco dei nuovi Livelli Essenziali di Assistenza. Per l’occasione si realizzerá una marcia nelle vie principali della Capitale e, in contemporanea, in altri 22 stati d’Europa. Parallelamente si attuerà l’iniziativa “Fai luce sull’Endometriosi” promossa dall’ Endomarch Team Italy, che illuminerà di giallo importanti monumenti nelle città di tutto il mondo.
Anche Tropea risponde all’appello attraverso l’Associazione di Volontariato sos KORAI Onlus che, in accordo col Sindaco, Giovanni Macrì e col Rettore del Santuario di Santa Maria dell’Isola, Don Nicola De Luca, provvederà ad illuminare di giallo “L’Isola”, simbolo di Tropea, conosciuta per la sua straordinaria bellezza in tutto il mondo. Nella settimana dal 23 al 29 Marzo, il giallo, che invaderà il mitico Scoglio, si ripeterà su nastri annodati che saranno esibiti, in segno di condivisione d’impegno, da molte attività commerciali, in collaborazione con AssCom, l’Associazione tropeana dei commercianti presieduta da Mariantonietta Pugliese.
“ Già dallo scorso anno” dichiara Beatrice Lento, presidente dell’Associazione ”abbiamo varato il nostro progetto ‘ENDOMETRIOSI?… parliamone!’ realizzando varie attività tra cui un percorso di formazione ed una campagna di sensibilizzazione attraverso la Squadra Calcistica Dilettantistica Junior Tropea che gareggia, per tutto il campionato, con la maglia recante in petto lo slogan; aderire a quest’ulteriore iniziativa é stato per noi un atto dovuto in linea col nostro impegno a favore della donna. Su questa patologia sussistono ancor oggi tanti pregiudizi e atteggiamenti misogini che rallentano il progresso scientifico e culturale. Il nostro progetto proseguirà con un convegno, già in cantiere, che contiamo di realizzare il 5 Giugno col coinvolgimento di esperti di forte spessore ed esperienza.” L’iniziativa tropeana registra l’importante collaborazione di Margherita Iellamo, responsabile dell’Unione Nazionale Consumatori filone Sanitá Regione Calabria, nonché rappresentante, presso le istituzioni e i presidi sanitari, delle donne affette da endometriosi e dolore pelvico.
“Conoscere Margherita” continua la Lento “é stato determinante, la sua passione e la sua competenza ci consentiranno di andare avanti su questa problematica con un bagaglio enorme di esperienza che metteremo a frutto per sostenere tutte le donne, e sono tantissime, che pagano sulla propria pelle un’arretratezza, frutto della subcultura maschilista, che ha causato intollerabili ritardi, incomprensioni e tanta indifferenza. Negli ultimi tempi, comunque, grazie alle tante iniziative intraprese qualcosa é cambiato. La Legge Regionale n.15 del 2010, ratificata il 31 Luglio 2018 nel Consiglio Regionale della Calabria, per il riconoscimento della rilevanza sociale dell’endometriosi e l’istituzione del registro nazionale, é il segno di nuova sensibilità, ecco perché vale la pena continuare a lottare.”
Dal 23 al 29 Marzo Tropea si schiererà con le donne sofferenti di Endometriosi e attraverso la sua Isola, illuminata di giallo, chiederà attenzione e impegno per un benessere veramente condiviso.

In dirittura d’arrivo il Quaderno dell’8 Marzo 2020
Beatrice Lento

CATERINA Quaderno dell’8 Marzo 2020
#Distillandoessenzediumanitá
sos KORAI & Caffo
Cari Amiche e Amici FB, sono lieta di parteciparvi l’evento di celebrazione della Giornata Internazionale Della Donna che sos KORAI realizza assieme alla prestigiosa Distilleria Caffo in partenariato con LaboArt, trascorreremo un pomeriggio speciale grazie a CATERINA: terzo Quaderno dell’8 Marzo, straordinaria raccolta di storie di donne. Donne che intrecciano fili per tessere le trame preziose della vita. Saranno con noi l’Antropologo Vito Teti, il Duo Calypso di Lucia Quattrocchi e Caterina Timpano e gli attori Noemi Di Costa e Roberto Chiodo.
Non mancate, CATERINA vi aspetta, domenica 8 Marzo, ore 17,00, Museo Diocesano Tropea.