
Resilienza femminile: nuova trappola maschilista?
Molti scienziati sono convinti che la salvezza del pianeta dipenda dalla capacità femminile di reagire stoicamente alle difficoltá della vita ed anche Helen Clark, capo del Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo, dichiara che:”La nascita della consapevolezza delle donne e la loro leadership contribuiscono a costruire comunità resilirenti”
“Dopo una curva sbagliata una donna trova facilmente la strada giusta, gli uomini, invece, tendono ad adattarsi…” Così si esprime in sintesi l’anonimo autore di un libro che parla dell’universo femminile.
Mariantonia Avati, invece, sostiene: ” …credo che la capacitá di autoripararsi dopo aver subito un danno non possa essere né maschile né femminile. Tutti abbiamo la possibilitá di curarci facendo leva sulle nostre riserve istintive. Basta non opporci e la vita regala la potenza della propria forza”
Saggezza di Donna che sfugge ad una possibile trappola maschilista: lo stereotipo della Donna che ne sopporta di tutti i colori rialzandosi sempre come un ” Provolino sempre in piedi”